
Centro di salute mentale
​
Campobasso , Italia
L'immobile si colloca in un contesto densamente edificato la cui urbanizzazione svoltasi in un lungo arco temporale, vede la convivenza di edilizia di inizio secolo( case a schiera su due o tre livelli) e fabbricati recenti ad alto indice fondiario.
Sul lotto è presente la struttura di un ex Centro Anti-tubercolare, buon esempio di architettura del ventennio fascista ed attuale sede di ambulatori della A.S.L. il quale, in un contesto eterogeneo e poco qualificato, rappresenta uno stimolante elemento di confronto e di riferimento rispetto alle scelte linguistiche adottate. L'edificio di progetto si articola su tre livelli, di cui uno seminterrato con funzioni di servizio alla struttura sanitaria. Strutturato per accogliere destinazioni distinte- un Centro di salute mentale ed un Centro diurno, l'immobile risulta organizzato in due corpi edilizi tra loro ortogonali, che sebbene funzionalmente autonomi, ricompongono un'immagine di unità complessiva e che, a fronte di esigenza diverse, si prestano a fusioni ed integrazioni. La destinazione a luogo di cura di malattie psichiatriche ha imposto una particolare attenzione agli aspetti percettivi,pertanto nella distribuzione interna si è perseguito l'obiettivo di ottenere una diversificazione delle caratteristiche spaziali degli ambienti con spazi intimi e raccolti alternati ad altri ampi e dilatati. Le aree distributive e quelle comuni sono caratterizzate da notevole luminosità e dalla osmosi con l'esterno.
Torna ai Progetti
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() |