top of page
Complesso Residenziale
​
Larino , Italia

L’area in cui si inserisce la proposta “progetto aperto” ha una singolare ricchezza sia dal punto di vista della localizzazione, essendo tra le ultime aree disponibili interne alla prima espansione  del Comune di Larino, sia per il carattere morfologico/orografico, essendo caratterizzata dal forte pendio e da interessanti fughe visuali verso la città antica e verso la campagna aperta. Questi aspetti sono alla base dello sviluppo morfologico della proposta. 


Il pieno, cioè l’edificio, si dispone in senso trasversale al versante accentuando la percezione del vuoto e le sue caratteristiche geologiche. Come per le sculture di Richard Serra, il monolite o la 
stecca si dispone in contrasto alla orografia facendone leggere la sua stessa natura.  
Allo stesso tempo la giacitura edilizia longitudinale al lotto fornisce la massima permeabilità dell’area, che non risulta bloccata trasversalmente, ma accelerata/proiettata dall’edificio e verso la città, e verso gli spazi aperti naturali di Larino. 
In fine l’edificio si sviluppa secondo l’asse elio-termico al fine di garantire il massimo confort ambientale (luminoso e termico) ed efficienza energetica.

​

08_pdb_progetto aperto
07_pdb_progetto aperto
03_pdb_progetto aperto
04_pdb_progetto aperto
05_pdb_progetto aperto
02_pdb_progetto aperto
06_pdb_progetto aperto

© 2023 by ShureArchitects. Proudly created with Wix.com

bottom of page