top of page
Residenza unifamiliare
​
Larino , Italia

La casa unifamiliare isolata, si inserisce in un'area caratterizzata da andamento in pendio e da una ricca vegetazione. L’immobile si articola in differenti livelli, seguendo un assetto indicato dal naturale profilo dell’area. Allo sfalsamento altimetrico fa riscontro un’ articolazione planimetrica, tesa a massimizzare la superficie parietale di scambio con l’esterno. L’intento è quello di non esaurire il rapporto interno-esterno in una secca dicotomia; lo spazio esterno racchiuso, circoscritto o visivamente delimitato diventa un’estensione dello spazio interno. L’architettura del manufatto è il risultato dell’ unione ed intersezione di elementi parallelepipedi, la cui differenziazione volumetrica è espressione della diversa destinazione funzionale, montati secondo una trama che asseconda gli assi ortogonali ordinatori del disegno urbano e di quello edilizio esistenti. Tra le sovrapposte geometrie di volumi cubici, domina la composizione, quello a doppia altezza della zona giorno, connotato da una stratificazione vuoto-pieno che vede contraddittoriamente, in basso, l’immaterialità del vuoto sostenere la gravità della massa muraria chiusa sovrastante. L’intero sviluppo parietale a pianterreno è caratterizzato dalla presenza di grandi vetrate tese a creare un’osmosi interno-esterno e a connettere gli ambienti con il giardino e con il patio. Le coperture piane sono utilizzabili come terrazze panoramiche da cui la vista traguarda la barriera di vegetazione per estendersi fino al mare. Il ricorso a materiali naturali, ed in particolare alla pietra a spacco, è espressione della volontà di creare un’architettura organicamente integrata con il contesto verde.

02_pdb_locasa
03_pdb_locasa
01_pdb_locasa
08_pdb_locasa
10_pdb_locasa
09_pdb_locasa
casa loffredo_DSC02803
casa loffredo_P1000033

© 2023 by ShureArchitects. Proudly created with Wix.com

bottom of page