top of page
Riqualificazione di un'area degradata
​
Provvidenti, Italia
00_pdb_provvidenti
05_pdb_provvidenti
02_pdb_provvidenti
04_pdb_provvidenti
03_pdb_provvidenti

Un paese di pietra sul quale storie di emigrazione, spopolamento, invecchiamento demografico hanno determinato un velo di immobilismo.

Un’immagine antica, priva di contaminazioni, per questo rivelatrice, per chi lo visita per la prima volta, di inattese suggestioni ma, anche, di un sottile disagio.

In questi luoghi i recenti eventi sismici, con effetti amplificati dal prolungato abbandono, hanno prodotto danni al patrimonio edilizio e, in  alcuni casi,  lacune nel tessuto urbano ove, alle perdite in termini urbanistici ed architettonici, si aggiunge una compromissione degli aspetti igienico- sanitari e di sicurezza.

Nello specifico, nel cuore del nucleo storico di Provvidenti, un isolato – quello fronteggiante la chiesa di S. Maria Assunta, su via Garibaldi ha subito pesanti lacerazioni conseguenti al crollo di gran parte degli edifici di cui era composto. Lo scenario attuale, dato da una scenografica successione di quinte murarie semidirute in un ammasso di macerie, risulta estremamente  pittoresco, tanto da invocare emotivamente atteggiamenti ruskiniani di conservazione dello status quo ante; strada difficilmente percorribile per le implicazioni economico-gestionali e di tutela della pubblica incolumità che comporta.

Si evidenziano pertanto la necessità e l’urgenza di un intervento di riqualificazione dell’area e, in concomitanza, la difficoltà ad intervenire con un progetto in un contesto tanto caratterizzato.

In assenza di manifestazioni di interesse sull’area da parte di privati, l’amministrazione comunale ha ritenuto opportuno avviare il progetto di riqualificazione di cui sopra.

© 2023 by ShureArchitects. Proudly created with Wix.com

bottom of page